Lo staff tecnico dell’Istituto domenicano di ricerca agraria e forestale (IDIAF) riceverà consulenza e parteciperà a progetti congiunti, seminari, sviluppo e innovazione agricola con il Consiglio italiano per la ricerca agricola e l’economia agricola (CREA, per il suo acronimo in italiano) dopo la firma di un accordo di cooperazione tra le due istituzioni.
CREA è la principale entità di ricerca italiana con competenza scientifica nei settori agricolo, forestale, nutrizionale, ittico e socio-economico, con particolare attenzione al settore agroalimentare e dipende dal Ministero dell’agricoltura italiano, riferisce una comunicazione inviata dal Ministero degli Affari Esteri (Mirex ).
Questo accordo implica anche “scambio di personale e pubblicazioni, tra le molte altre possibilità di collaborazione”, riferisce Mirex.
Rafael Pérez Duvergé, direttore dell’IDIAF e Salvatore Parlato, presidente della CREA erano presenti alla firma dell’accordo. Era accompagnato dal vice ministro per gli affari economici e la cooperazione internazionale, Hugo Rivera, che è stato testimone dell’accordo.
C’era anche l’ambasciatore domenicano in Italia, Peggy Cabral, che gestiva l’accordo; l’ambasciatore italiano nel Paese, Andrea Canepari; e il responsabile della cooperazione e degli scambi dell’IDIAF, Fabio Frías.