Santo Domingo, Venerdi 6 dicembre 2019
La Camera di Commercio Dominico Italiana insieme all’ambasciata Italiana a Santo Domingo ha organizzato una degustazione di vini piemontesi. L’attività si e’ svolta mercoledi’ 4 dicembre alle ore 19:00 nello storico Hotel Hodelpa, Nicholas de Ovando nella zona coloniale di Santo Domingo, la parte antica della citta’.
Il consorzio italiano Export Quality Wines sta valutando la possibilita’ di espandersi nel mercato dominicano e per questo si e’ affidata alla Camera di Commercio Dominico Italiana la quale ha provveduto ad organizzare incontri b2b tra i rappresentanti del Consorzio e gli importatori di vini italiani.
Durante la degustazione dei vini nel suggestivo cortile coloniale dell’Hotel sono state esposte delle fotografie rappresentanti alcune opere d’arte del maestro Riccardo Cordero. Le opere attualmente si trovano tra i filari di viti della Langa, zona riconosciuta patrimonio dell’Umanita’ dall’ UNESCO.
Hanno partecipato all’evento l’Ambasciatore Italiano Andrea Canepari il quale ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto in pochi mesi dalla Camera di Commercio Italiana, il Sr. Guillermo Rodriguez Vicini, membro della Giunta Direttiva, il Segretario Generale Francesco Alfieri, numerosi proprietari di ristoranti, responsabili di alcuni tra i piu’ importanti alberghi, imprenditori interessati alla gastronomia italiana, funzionari pubblici come il Sr. Robert Ibarra, così come uomini d’affari dominicani e italiani ed alcuni soci della stessa Camera di Commercio.
Il nuovo Consiglio di amministrazione della Camera di Commercio Dominico Italiana, composto da alcuni dei più importanti ed influenti uomini d’affari dominicani, dallo scorso ottobre ha realizzato diverse attività interessanti tra cui l’inaugurazione della nuova sede della Camera svoltasi il 3 ottobre nella sala della AIRD Business Tower, alla presenza dell’Ambasciatore Italiano Andrea Canepari, del Ministro degli Affari Esteri Sr. Miguel Vargas, del Ministro della Industria Toca Simó e dell’Ambasciatrice Dominicana a Roma Sra. Peggy Cabral.
La Camera di Commercio ha inoltre promosso, come le altre 79 camere nei cinquantacinque paesi del mondo, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si è conclusa il 24 di novembre.
La Repubblica Dominicana e l’ Italia hanno uno scambio commerciale di oltre 500 milioni di dollari,
principalmente nel settore delle macchine agricole e della esportazione di frutta; i due paesi mantengono eccellenti relazioni diplomatiche da 120 anni.
Per maggiori info sul Consorzio, cliccare http://exportqualitywines.com/
#riccardocordero
#langa
#patrimoniodellumanita
#ccdi2019
@camaraitalianard