Estratto dalla pubblicazione “Why Is Everyone Going to the Dominican Republic?” de
The New York Times. Articolo completo qui.
Il paese ha una rara storia di successo post-pandemia, con un numero di visitatori
recenti che supera quello delle altre destinazioni caraibiche. Le regole di accesso facile
sono semplici, ma alcuni residenti sono a disagio.
Alcuni vengono per la spiaggia, altri per il sole, altri scelgono il paese semplicemente
perché ad oggi i numeri del Covid-19 sono ragionevoli, altri ancora perché gli piace
l’idea di non dover fare un test per entrare nel paese.
A dicembre 2021, la Repubblica Dominicana ha ricevuto più di 700.000 visitatori
stranieri, più di quanti ne avesse ricevuti, non solo prima della pandemia, ma in un
mese in tutta la sua storia, secondo il Ministero del Turismo.
Ciò si è tradotto in quasi cinque milioni di visitatori nel 2021, più di qualsiasi altro paese
caraibico. Nel dicembre dello scorso anno, alcuni analisti finanziari hanno calcolato che
il Paese stava registrando la migliore performance economica degli ultimi 30 anni.
L’aumento dei turisti nella Repubblica Dominicana ha a che fare, in parte, con la sua
strategia non convenzionale per ottenere un vantaggio competitivo. A differenza della
maggior parte delle destinazioni turistiche dei Caraibi, il paese non richiede ai suoi
visitatori un programma di vaccinazione, risultati negativi o quarantena.
Le autorità hanno però scelto di gestire il Covid-19 favorendo la vaccinazione e l’uso
delle mascherine da parte di chi interagisce con i turisti. Quasi il 100 per cento delle
174.000 persone che lavorano nel settore turistico sono vaccinate, secondo il Ministero
del Turismo.
“Sapevamo che era un rischio che volevamo correre”, afferma Jacqueline Mora,
viceministro del turismo. La strategia ha funzionato, aggiunge, osservando che il paese
stima guadagni di circa 5,7 miliardi di dollari nel settore turistico, mentre il mantiene un
tasso di mortalità per Covid-19 inferiore rispetto a qualsiasi altra importante
destinazione balneare.
Scopra di più sull'argomento, nell'articolo: “Why Is Everyone Going to the Dominican
Republic?” de The New York Times, cliccando qui.