La Camera di Commercio Dominico italiana organizza la degustazione di Natale. Nord d’Italia: Il Piemonte

Santo Domingo, Martedi 26 Novembre 2019

La Camera di Commercio Dominico Italiana, insieme all’ambasciata italiana a Santo Domingo organizza la degustazione di Natale, una degustazione di vini italiani del nord d’Italia della regione del Piemonte. L’attività si e’ svolta il giorno mercoledi’ 4 dicembre alle 19:00 nel meraviglioso e storico Hotel Hodelpa, Nicolas de Ovando nella parte antica della città di Santo Domingo, la zona coloniale.

La compagnia Export Quality Wine sta vedendo la possibilità’ di espandersi nel mercato dominicano e per questo ha deciso di affidarsi alla Camera di Commercio Dominico Italiana la quale ha fornito vari contatti di importatori di vini italiani i quali si confronteranno alle 17:30 in incontri b2b fino alle 19:00 orario dell’inzio dell’evento.

Tra la Repubblica Dominicana e l’Italia ci sono interessanti opportunità commerciali e turistiche, generando relazioni di reciproco vantaggio e contribuendo al dinamismo di scambio commerciale e sviluppo del business.

Il nuovo Consiglio di amministrazione della Camera di Commercio Dominico italiana, composto da uno dei più importanti ed influenti uomini d’affari dominicani, da ottobre 2019 ha realizzato diverse attività interessanti tra cui l’evento di lancio della Camera che si è tenuto il 3 ottobre nella sala della AIRD Business Tower, quartier generale della stessa Camera di commercio alla presenza dell’Ambasciatore italiano Andrea Canepari, il Ministro degli Affari Esteri Sr. Miguel Vargas, il Ministro d’Industria Toca Simó e l’Ambasciatrice dominicana a Roma Sra. Peggy Cabral.

La Camera di Commercio ha inoltre promosso, come le altre 79 camere nei cinquantacinque paesi nel mondo la Settimana della cucina italiana nel mondo che si è conclusa da pochi giorni.

Hanno partecipato a questa importante degustazione l’Ambasciatore Italiano Andrea Canepari come ospite d’onore il quale e’ intervenuto sull’importanza del lavoro svolto in queti pochi mesi dalla Camera di Commercio italiana, numerosi proprietari di ristoranti, rappresentanti di diversi alberghi, imprenditori legati alla gastronomia italiana, vari chef come il giovane e talentuoso Cheff della famosa catena JW Marriot (Blue Mall) il sig. Carlos Sebastiani Baca, di famiglia italiana oltre a funzionari pubblici competenti nelle relazioni internazionali e commerciali, così come uomini d’affari dominicani e italiani e parte dei soci della stessa Camera di Commercio.

Repubblica Dominicana e Italia hanno uno scambio commerciale di oltre 500 milioni di dollari,
principalmente nelle macchine agricole e nelle esportazioni di frutta. Entrambi i paesi mantengono eccellenti relazioni diplomatiche da oltre 100 anni e influenza italiana nelle aree di costruzione, turismo e gastronomia.

L’Italia fornisce ai domenicani grandi volumi di input per l’agricoltura, veicoli, macchinari per la lavorazione della plastica e rafforzamento dell’attività turistica, mentre la Repubblica Dominicana esporta prodotti agricoli e riceve anche un gran numero di turista dal paese europeo.

Per maggiori info sull’azienda, cliccare http://exportqualitywines.com/