Desidero porgere un saluto a tutti i connazionali nella Repubblica Dominicana.
L’Italia ha qui un’importante comunità e vuole impegnarsi, anche tramite la riapertura dell’Ambasciata, al rilancio delle relazioni bilaterali per creare nuove opportunità di collaborazione culturale, economica e politica da cui beneficerà anche la comunità qui residente.
Ci tengo a riaffermare il forte impegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per il successo di questa missione ed in particolare per l’efficiente erogazione dei servizi consolari. Se ovviamente la completa funzionalità dell’Ambasciata e dei suoi servizi non potrà che avvenire con gradualità, è importante condividere lo sforzo effettuato sia dal Ministero che dal personale qui in servizio che opera con serietà e abnegazione.
Sto consultando Com.It.Es, parlamentari ed associazioni, nonchè avviando un programma di missioni nella Republica Dominicana per ascoltare i problemi della collettività e individuare soluzioni.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha recentemente autorizzato l’assunzione di personale locale nonché funzionari di ruolo addizionali ed anche missioni temporanee per smaltire l’arretrato soprattutto nella sezione passaporti. Ricordo che nei casi di emergenza è comunque possibile scrivere a SantoDomingo.consolare@esteri.it, per segnalare le situazioni di effettiva urgenza.
Sono inoltre stato autorizzato a individuare nuovi uffici che siano funzionali e decorosi.
Come vedete credo ci siano tutte le condizioni per cambiare pagina e per assicurare servizi funzionali ed efficienti. Potete contare sul mio impegno e su quello di tutti i collaboratori dell’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo e sul pieno sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Spero di avere occasione di incontrare i connazionali nel corso di mie prossime missioni in tutto il Paese.
Auguro a tutti e alle vostre famiglie ogni bene.
Andrea Canepari